Ponte di Napoleone nei pressi di Kobarid
Il Ponte di Napoleone, che collega la sponda destra e sinistra del fiume Isonzo sotto Caporetto, deve il suo nome alle truppe francesi, che lo hanno attraversato al tempo di Napoleone. Nel corso della storia fu più volte danneggiato e ricostruito in pietra e ricoprì inoltre un ruolo importante in alcune battaglie. Oltre alla sua costruzione imponente, offre una vista sulla gola dell'Isonzo con il suo caratteristico colore verde-azzurro.
Come raggiungerci? Monstra indicazioni
Attrattive naturali nelle vicinanze
La chiesa di Sant'Antonio
La chiesa di Sant'Antonio di Padova, consacrata già nel 17. secolo, è situata sul colle Gradič che si eleva sulla conca di Caporetto. Accanto alla chiesa si...
Muzej od planine do Planike
Il Posočje è caratterizzato da una tradizione millenaria e da un patrimonio di pascoli di montagna e produzioni di formaggi. Le prime menzioni delle montagne...
Il Museo di Caporetto della Prima Guerra Mondiale
Il Museo di Caporetto della Prima Guerra Mondiale espone una ricca collezione museale, che ci riporta al tempo delle battaglie dell'epoca, in particolare sul...
Caporetto
Possiamo raggiungere Kobarid da Tolmin o da Bovec; su entrambe le vie ci accompagna il fiume Isonzo; allo sguardo non possono però sfuggire nemmeno le colline...