Kadorna

L'associazione dei pompieri volontari di Kobarid è quest'anno arrichita da una cadorna rinnovata – con orgoglio possiedono il veicolo FIAT -15TER che veniva usato dall'esercito nella Prima Guerra Mondiale durante i combattimenti nei dintorni di Caporetto. Lo hanno chiamato Kadorna, secondo Luigi Cadorna, comandante dell'esercito italiano durante la Prima Guerra Mondiale nella Valle d'Isonzo.

Il sopracitato veicolo è proprietà dei pompieri di Caporetto già dal 1946. Dopo il divieto di utilizzare il veicolo per scopi legati al lavoro dei pompieri, il veicolo era fermo in attesa del suo destino. Nel 2018 i pompieri hanno deciso di unire le forze e restaurare il veicolo secondo i progetti e disegni originali. Nell'estate 2020 il veicolo ha finalmente riacquisito la sua bellezza primordiale. Completamente restaurato può essere visitato nel padiglione espositivo davanti alla stazione dei vigili del fuoco.

Come raggiungerci? Monstra indicazioni

Attrattive naturali nelle vicinanze

Caporetto

Possiamo raggiungere Kobarid da Tolmin o da Bovec; su entrambe le vie ci accompagna il fiume Isonzo; allo sguardo non possono però sfuggire nemmeno le colline...

Il Museo di Caporetto della Prima Guerra Mondiale

Il Museo di Caporetto della Prima Guerra Mondiale espone una ricca collezione museale, che ci riporta al tempo delle battaglie dell'epoca, in particolare sul...

Muzej od planine do Planike

Il Posočje è caratterizzato da una tradizione millenaria e da un patrimonio di pascoli di montagna e produzioni di formaggi. Le prime menzioni delle montagne...

La chiesa di Sant'Antonio

La chiesa di Sant'Antonio di Padova, consacrata già nel 17. secolo, è situata sul colle Gradič che si eleva sulla conca di Caporetto. Accanto alla chiesa si...