Fiume Isonzo - Slovenia | Informazioni Utili per l'Estate 2022
Useful information
Informazioni di base
La valle "alta" dell'Isonzo è una meta turistica nei comuni di Bovec, Kobarid e Tolmin. Si trova nella parte nord-ovest della Slovenia. La Valle dell'Isonzo ha un ricco patrimonio storico (la prima guerra mondiale e la battaglia di Kobarid) ed è adornata da innumerevoli bellezze naturali. Parte della Valle dell'Isonzo è protetta dal marchio del Parco nazionale del Triglav. Questo è l'unico parco nazionale in Slovenia che ha regole speciali, poiché ci sforziamo di garantire che questa zona della Valle dell'Isonzo non sia governata dall'uomo, ma dalla natura incontaminata e dalle montagne, dominate da animali e piante endemiche. Nel 2003 l'UNESCO ha dichiarato la Riserva della Biosfera delle Alpi Giulie un'area protetta di importanza mondiale.
La valle scorre lungo il corso del fiume Isonzo e copre l'area dalla sorgente del fiume Isonzo nella Slovenia nord-occidentale fino a Goriška, dove la valle si apre in un'ampia pianura. La valle è divisa in due parti, l'alta valle dell'Isonzo (Bovec, Kobarid, Tolmin) ela bassa (Most na Soči, Kanal, Nova Gorica), e l'intera valle fa parte della regione statistica di Gorizia, che confina con l'Italia.
Come già accennato, la Valle "alta" dell'Isonzo è rappresentata da tre località più grandi con i comuni omonimi.
Comune Bovec
- Numero abitanti: ≈ 3 000
- Superficie: 367 km²
- La collina più alta: Mangart (2679 m)
Comune Kobarid
- Numero abitanti: ≈ 4 000
- Superficie: 193 km²
- La collina più alta: Krn (2244 m)
Comune Tolmin
- Numero abitanti: ≈ 11 000
- Superficie: 382 km²
- La collina più alta: vrh Tolminskega Kuka (2085 m)
Le estati nella valle sono piacevolmente calde e gli inverni miti, poiché la valle ha unclima submediterraneo, separato dal vero clima mediterraneo da precipitazioni più elevate e temperature più basse. La maggior parte delle precipitazioni cade in autunno e nel passaggio dalla primavera all'estate. Le precipitazioni più basse sonno nel passaggio dall'inverno alla primavera enei mesi estivi centrali.
Aeroporti vicini:
- Brnik Airport (Ljubljana – SLO)
- Brnik Airport – Kobarid = 99 km
- Brnik Airport – Tolmin = 85 km
- Brnik Airport – Bovec = 114 km
- Trieste Airport (ITA)
- Trieste Airport – Kobarid = 61 km
- Trieste Airport – Tolmin = 72 km
- Trieste Airport – Bovec = 99 km
- Venice Marco Polo Airport (ITA)
- Venice Marco Polo – Kobarid = 162 km
- Venice Marco Polo – Tolmin = 173 km
- Venice Marco Polo – Bovec = 177 km
- Treviso Airport (ITA)
- Treviso Airport – Kobarid = 158 km
- Treviso Airport – Tolmin = 169 km
- Treviso Airport – Bovec = 173 km
- Klagenfurt Airport (AU)
- Klagenfurt Airport – Kobarid = 120 km
- Klagenfurt Airport – Tolmin = 135 km
- Klagenfurt Airport – Bovec = 98 km
Train station:
- Most na Soči
- Most na Soči ŽP – Kobarid = 22 km
- Most na Soči ŽP – Tolmin = 8 km
- Most na Soči ŽP – Bovec = 42 km
Lungo la Valle dell' Isonzo è regolamentato anche il trasporto pubblico. Durante l'alta stagione sono disponibili anche linee aggiuntive / speciali per i turisti. Più su https://www.nomago.si o https://www.ap-ljubljana.si
La valuta ufficiale nella Repubblica Slovenia è dal 2007 l'euro (€). Nella Valle dell'Isonzo, la maggior parte dei fornitori consente anche pagamenti senza contanti, ma vi suggeriamo di avere anche un po 'di contanti con voi, soprattutto per i pagamenti presso fornitori più piccoli, tariffe di parcheggio, ecc.
Nella Valle dell'Isonzo ci sono spine e prese di tipo F. La tensione standard è di 230 V e la frequenza standard è di 50 Hz.
Negozi di alimentari:
I negozi nella Valle d' Isonozo aprono tra le 7.00 e 8.00, chiudono tra 19.00 in 20.00.
In tutti i luoghi più grandi dei comuni, ci sono negozi di alimentari Mercator e piccoli fornitori privati. A Kobarid, oltre a Mercator, c'è un negozio di alimentari più grande Planika, che offre prodotti locali (link al nostro sito web). Tolmin è un luogo più grande che offre il maggior numero di negozi di generi alimentari diversi (ad esempio: Cooperativa agricola Tolmin (offerta locale), Hofer, Mercator, Eurospin). A Tolmin è anche possibile acquistare tecnologia, materiali da costruzione, vestiti, ecc.
Vestiti sportivi:
I negozi nella Valle d' Isonozo aprono tra le 8.00 e 9.00, chiudono tra 19.00 in 20.00.
A Bovec e Tolmin c'è un negozio di articoli sportivi con attrezzatura da alpinismo Iglu Sport.A Tolmin c'e Intersport. Ci sono anche diversi fornitori privati di abbigliamento sportivo a Bovec.
Fronitori locali:
Benzinai:
In paesi Tolmin, Bovec, Kobarid e Most na Soči ci sono i benzinai (orario appertura tra 6.00 e 7.00, chiudono tra 20.30 e 22.00).
Pompa per autogas e solo in Kobarid.
Caricabetterie per macchine eletronice sono in Kobarid, Tolmin e Bovec.
Oltre allo sloveno, la maggior parte dei provider parla inglese, italiano, tedesco e croato.
WiFi èdisponibile praticamente da tutti i servizi di ristorazione e alloggio, mentre un WiFi pubblico nelle città non c'è . La copertura del segnale LTE è molto buona.
I bancomat si trovano nei centri di Bovec, Kobarid e Tolmin e sono disponibili preso tutti gli benzinai.
Il parcheggio nelle zone bianche è gratuito, mentre zone blu o è a pagamento o limitato nel tempo.
L'area dell'intera Valle dell'Isonzo dispone di acqua di rubinetto potabile.
I centri sanitari si trovano a Bovec (Kot 85, 5230 Bovec), Kobarid (Trg svobode 3a, 5222 Kobarid) a Tolmin (Prešernova ulica 6a, 5220 Tolmin). Il servizio medico di emergenza è disponibile a Tolmin.
A Bovec, Kobarid e Tolmin troverete anche stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Il prefisso internazionale per la Slovenia è +386 (00386).
Numeri importanti:
- 113 - Polizia
- 112 - Centro informazioni, assistenza medica, vigili del fuoco, assistenza veterinaria,unità di soccorso
- 1987 - AMZS carro attrezzi
Viaggi
I cittadini dell'Unione Europea non hanno bisogno del visto o permesso di soggiorno per entrare nella Repubblica Slovenia. Possono entrare in Slovenia con una carta d'identità o un passaporto valido, indipendentemente dal motivo per entrare o risiedere nel paese - a causa di lavoro, studio, lavoro autonomo, trasferimento e simili.
I cittadini di terzi paesi che desiderano entrare e risiedere nella Repubblica Slovena per motivi di turismo, affari, visita personale o altre forme di soggiorno devono ottenere un visto da una missione diplomatica o consolato della Repubblica Slovena all'estero prima di entrare nella Repubblica della Slovenia.
INVERNO – Indumenti caldi e impermeabili (consigliamo l'abbigliamento a strati, poiché il sole invernale nella Valle dell'Isonzo può anche essere molto caldo). Si consigliano calzature impermeabili da escursionismo, poiché il terreno è solitamente umido, scivoloso, pieno di pozzangere.
ESTATE - Anche le mattine estive nella Valle dell'Isonzo possono essere fredde, quindi consigliamo un maglione o una giacca leggera. Tuttavia, quando il sole splende, l'atmosfera si riscalda molto rapidamente, quindi indossiamo pantaloncini e magliette durante il giorno. Non dimenticare costume da bagno e sandali. Bisogna essere ben preparati quando si va in montagna.
Nella Valle d' Isonzo c'è la possibilita’ di noleggiare una macchina e altri veicoli.
La vita notturna è un po 'più vivace a Bovec, mentre a Kobarid e Tolmin la maggior parte deibar chiude tra le 23.00 e le 24.00.
È vietato campeggiare lungo la strada e in aree non organizzate tra le 22:00 e le 6:00.
Consigliamo di chiedere, prima di fare la prenotazione, se i cani e animali domestici sono benvenuti nell'alloggio o meno.
Attività sportive
Ci sono diversi fornitori nella valle: agenzie sportive che noleggiano attrezzatura per ciclismo, sport acquatici e attrezzatura per escursionismo. Si trovano in tutte le principali località della Valle dell'Isonzo - a Tolmin, Kobarid e Bovec. C'è anche la possibilità di noleggiare l'attrezzatura dopo alcuni campeggi.
Le migliori posizioni per il parapendio includono Kobala (comune di Tolmin), Stol (comune di Kobarid) e Mangartsko sedlo (comune di Bovec). Nei luoghi di salto e possibile anche noleggiare furgoni.
La navigazione sul fiume Isonzo è consentita dal 15 marzo al 31 ottobre, dalle 9:00 alle 18:00. Il periodo migliore per praticare attività sportive sul fiume Isonzo è luglio edagosto, quando la temperatura del fiume è più alta e allo stesso tempo le temperatureesterne raggiungono i 30 gradi Celsius.
Per la navigazione sull'Isonzo è necessaria un'autorizzazione.
Montagne
Soprattutto per gli escursionisti ricreativi, il periodo migliore per visitare le montagne nella Valle dell'Isonzo è tra aprile e ottobre. In inverno è spesso necessario l'uso di ramponi e piccozze, e allo stesso tempo c'è il pericolo di valanghe (soprattutto sulla catena montuosa del Kanin e altre montagne superiori a 2000 m).
Fiumi
Isonzo: il fiume Isonzo è considerato uno dei fiumi piu freddi della Slovenia. La temperatura del fiume Isonzo dipende in gran parte dagli luoghi dove si misura. In estate, quando il fiume è più caldo, è di circa 13 gradi a Bovec, 14 gradi a Kobarid e circa 15 gradi Celsius a Tolmin.
Nadiža: è considerato uno dei fiumi più caldi della Valle dell'Isonzo, in estate quando il fiume è più caldo si riscalda fino a oltre 20 gradi Celsius.
Lago Most na Soč: il lago è di circa 16-17 gradi Celsius nei mesi estivi.
Kobarid
- Slap Kozjak (Kobarid)
- Gregorčičev slap (Vrsno) – tereno impegnativo
- Slap Svino (Kobarid)
- Slap Curk (Drežniške Ravne)
- Slap Krampež in Supot (Drežnica)
Tolmin
- Slap Sopota (Kneža)
- Slap Beri (Poljubinj)
Bovec
- Slap Boka (Žaga)
- Virje (Bovec)
- Slap Pršjak (Dolenja Trebuša)
- Fiume Predelica con le cascate (Log pod Mangartom)
- Fiume Sušec con le cascate (Srpenica)
Il periodo della stagione di pesca dipende dal tipo di pesce, ma in linea di principio la stagione inizia alla fine di marzo e termina alla fine di ottobre.
Sicurezza
Slovenija e anche la Valle dell' Isonzo è una delle destinazioni turistiche più sicure e più verdi del mondo.
- Zecche
- Serpenti (vipera, gad)