Attrazioni naturali nella Valle dell'Isonzo

I visitatori della regione dell'Isonzo rimarranno sicuramente incantati per la prima volta dal fiume color smeraldo dell'Isonzo, che ci invita tra le braccia di magnifiche vette alpine da vicino e da lontano.

La valle dell'Isonzo non nasconde le sue bellezze naturali, mentre percorrendo la strada principale tra Tolmin e Bovec potete ammirare il pittoresco ambiente naturale dal vostro veicolo, che è completato da singole attrazioni naturali. Attrazioni migliori saranno scoperte da coloro che si fermano lungo il percorso ed esplorano i dintorni dei luoghi dell'Isonzo - alcuni angoli sono un po’ remoti e nascosti, motivo per cui sono ancora più eccitanti per i visitatori! Le attrazioni naturali lungo il fiume Isonzo non mancano. Una menzione sicuramente meritano le cascate, ad esempio la cascata Boka, che si può ammirare sulla strada per Bovec, anche la cascata Kozjak vicino a Kobarid è molto apprezzata. Niente meno impressionante è Tolminka con i suoi abbeveratoi e gli amanti dei tuffi sono invitati a Nadiža, il fiume più caldo. Insieme a queste bellezze, vale la pena menzionare il giardino botanico, le grotte, naturalmente anche le vette alpine e i laghi di alta montagna: tutto questo e molto altro si trova nell'elenco delle attrazioni naturali della Valle Isonzo!

L'offerta di attrazioni culturali e storiche non è meno varia in questi luoghi interessanti. L'eredità delle memorie della prima guerra mondiale è molto ricca. Le battaglie infuriarono sul fronte isontino in prossimità della regione dell'Isonzo, come testimoniano le trincee, le caverne e altri resti della fronte. Molto apprezzata è la collezione del Museo di Caporetto, tappa obbligatoria per ogni visitatore interessato alla storia. Ma anche altre attrazioni storiche e culturali sono molto invitanti: dalla fortezza Kluža, vecchia di mezzo millennio, alla casa natale del poeta Simon Gregorčič. Anche i musei etnologici, che rappresentano le usanze locali e il pulsare della vita, possono aggiungere contenuti speciali alla vostra visita. Alcuni luoghi non potete sbagliarli, altri dovranno essere cercati un po 'più attentamente in quanto potrebbero non essere così conosciuti o facilmente accessibili. Nella lista dei luoghi, vi presentiamo praticamente tutte le attrazioni della Valle Isonzo, così potrete decidere da soli dove fermarvi.

Botanični vrt Julijana

Al di sopra del fiume Isonzo, a Trenta, si trova il più antico orto botanico delle Alpi in un ambiente naturale. Fondato nel 1926, viene tutelato dal 1951....

Bovec

La città si trova ai margini della Conca di Bovec, circondata da molte alte montagne. Possiamo dire che è una vera cittadina alpina, ricca di un'ampia...

Il Museo di Breginj

Il Museo di Breginj è un monumento etnologico e architettonico. Il museo è costituito da case di pietra a due piani, poste a semicerchio e ornate da un...

Domačija Cirila Kosmača

La casa natia del grande scrittore Ciril Kosmač rappresenta un monumento etnologico del 19. secolo. Il museo è situato nel paese »Slap ob idrijci«, dove lo...

Cucina nera - Robedišče

Robidišče (671 m altezza sopra il mare) è il paese situato più ad ovest della Slovenia. Offre anche la visita alla cucina nera, che è caratterizzata da un...

Dantejeva jama

La Zadlaška o Grotta di Dante si trova sul territorio delle note Gole di Tolmino. É una delle tante grotte nelle quali si sono versate le acque del...

Muzej od planine do Planike - Kobarid
Raccomandato
Muzej od planine do Planike

Il Posočje è caratterizzato da una tradizione millenaria e da un patrimonio di pascoli di montagna e produzioni di formaggi. Le prime menzioni delle...

Izvir Soče - Bovec
Raccomandato
Izvir Soče

Così com'è meraviglioso il fiume Isonzo, lo è altrettanto la sua sorgente. Il fiume color smeraldo sgorga nella sorgente carsica a Trenta, dove affluiscono...

Izvir Tolminke

Il fiume Tolminka è un fiume alpino che sgorga in più punti ai piedi del monte Osojnica, a 680m sul livello del mare e viene ritenuto uno dei più importanti...

Javorca

Nella valle del fiume Tolminka si trova la chiesa commemorativa del Santo Spirito a Javorca. La chiesa è consacrata a tutti i soldati austro-ungarici...

Kadorna

L'associazione dei pompieri volontari di Kobarid è quest'anno arrichita da una cadorna rinnovata – con orgoglio possiedono il veicolo FIAT -15TER che veniva...

Vojaška kapela na Planici

Al centro del gruppo montuoso di Krn, tra i monti Planica e Pleče, è situata la capella militare italiana, un'altro monumento che non ci fa dimenticare gli...

Trdnjava Kluže

La Fortezza di Kluže era molto importante in passato perchè rappresentava il punto d'entrata nella Conca di Bovec, per questo il luogo era chiamato »La...

Caporetto

Possiamo raggiungere Kobarid da Tolmin o da Bovec; su entrambe le vie ci accompagna il fiume Isonzo; allo sguardo non possono però sfuggire nemmeno le...

Il Museo di Caporetto della Prima Guerra Mondiale - Kobarid
Raccomandato
Il Museo di Caporetto della Prima Guerra Mondiale

Il Museo di Caporetto della Prima Guerra Mondiale espone una ricca collezione museale, che ci riporta al tempo delle battaglie dell'epoca, in particolare...

Velika in mala korita Soče

Il fiume Isonzo ha creato la Grande Forra proprio all'entrata della Valle di Lepena. I tonfani lunghi 750m si mostrano in tutta la loro bellezza e sono una...

Koseška korita

Il torrente Brsnik ha scavato nei pressi del paesino Brsnik a Drežnišk delle gole, che raggiungono anche la profondità di 60m. L'acqua nelle gole cade...

Krnsko jezero

Incastrato tra le due ripide montagne, Veliki Lemež (2042m) e Mali Smohor (1939m), si trova il Lago di Krn (1391m). Il lago montano più grande della...

Most na Soči in jezero

Contenuto in preparazione.

Fiume Natisone

Per fortuna c'è Breginjski Kot, dove abbiamo la possibilità di rinfrescarci nel fiume Natisone, la temperatura dell'acqua è infatti l'ideale per fare il bagno.

Ponte di Napoleone nei pressi di Kobarid

Il Ponte di Napoleone, che collega la sponda destra e sinistra del fiume Isonzo sotto Caporetto, deve il suo nome alle truppe francesi, che lo hanno...

Il Ponte di Napoleone sul fiume

Il Ponte di Napoleone sul fiume Natisone si trova nelle vicinanze di Podbela a Breginjski Kot. Il ponte di pietra porta il nome dell'imperatore francese...

Nemška kostnica

Nel punto di confluenza dei due fiumi Tolminka e Isonzo, si trova già dall'anno 1983 l'ossario tedesco, dove sono sepelliti i soldati tedeschi. Essi furono...

Ekološko ogledno posestvo Bogata Bovec - Bovec
Raccomandato
Ekološko ogledno posestvo Bogata Bovec

Come in passato, Mlekarna Planika Kobarid acquista ancora oggi una quota significativa di latte nella propria tenuta ecologica Bogata a Bovec. L'azienda...

Casa natale di Simon Gregorčič

Simon Gregorčič (1844-1906) è uno dei poeti più noti della Valle d'Isonzo. Nelle sue numerose composizioni celebra anche il fiume Isonzo. A Vrsno la casa...

Slap Boka

La cascata Boka è visibile dalla strada Kobarid-Bovec, è raggiungibilie però anche a piedi. Rappresenta la cascata con maggiore portata d'acqua in Slovenia....

La cascata Veliki Kozjak - Kobarid
Raccomandato
La cascata Veliki Kozjak

La sua altezza (15m) la rende la più alta elevata tra le sei cascate del torrente Kozjak. Ai suoi piedi si forma un meraviglioso tonfano dal colore...

Slap Virje

Solo pochi minuti da Bovec, nelle vicinanze del villagio Plužna, sgorga dai monti circostanti i torrente Glijun (anche Gljun). Sul suo alveo ha creato una...

Fiume Isonzo

Il fiume Isonzo, il solo e unico - la bellezza di smeraldo. L'Isonzo sgorga nella bellissima Trenta nelle Alpi Giulie, in seguito scorre per la valle fino a...

Sotočje

La confluenza dei due fiumi alpini Soča e Tolminka è un luogo fino al quale merita di fare una passeggiata. D'estate è molto amato dai visitatori di...

Šunikov vodni gaj - Bovec
Raccomandato
Šunikov vodni gaj

Il Boschetto acquatico Šunik (Šunikov vodni gaj) è un vero e proprio paradiso acquatico. Un sentiero circolare ci porta a tante piccole cascate e tonfi di...

La chiesa di Sant'Antonio - Kobarid
Raccomandato
La chiesa di Sant'Antonio

La chiesa di Sant'Antonio di Padova, consacrata già nel 17. secolo, è situata sul colle Gradič che si eleva sulla conca di Caporetto. Accanto alla chiesa si...

Tolmino

Tolmino (Tolmin) è una città situata nel punto d'incontro tra le valli dell'Isonzo, di Bask, e dell'Idrijca, dove si trova il punto di confluenza dei fiumi...

Tolminska korita

La stretta e pittoresca gola del fiume Tolminka è un luogo, che tutti coloro che passano per Tolmino e nei dintorni dovrebbero visitare. Un sentiero segnato...

Tolminski grad

Il Castello di Tolmino, ossia i ruderi ricostruiti dall'età del Medioevo si trovano sul monte Kozlov Rob al di sopra di Tolmino. Ci offrono una magnifica...

Il Museo di Tolmino

Il Museo di Tolmino si trova nel centro-città ospitato dall'ex-maniero Coronini. Al suo interno si può visitare la mostra permanente »Naplavine obsoške...

Tonocov grad

Tonovcov Grad (castello) è un sito archeologico di epoca romana, tardoantica e medievale e dista di un'ora di camminata leggera da Kobarid. La collina offre...

Collezione etnologico-militare Posočje 1915 - 1917 - Kobarid
Raccomandato
Collezione etnologico-militare Posočje 1915 - 1917

La collezione privata Posočje 1915 - 1917 si trova nel paese Idrsko, a 2 chilometri da Caporetto. Racchiude innumerevoli reperti della Grande Guerra - in...